Memorie di Nael
  • L'inizio/The beginning
  • Lungo il percorso/Along the way
  • Che dire di loro/ What about them
  • I viandanti dall'altra parte/The other side travellers
  • Arrivando al punto/ Heading to the point
  • Blog
  • RASSEGNA STAMPA ovvero Il Viaggio in Viaggio
  • #aisognatori

Una storia per cominciare

6/28/2015

2 Comments

 
Nella "costruzione" del mio blog, questo post era dedicato a una storia di benvenuto, dedicata a chiunque fosse incappato, per volontà o casualità, nel mio sito. La storia non è mai stata pubblicata, poiché, ahimé, piena di spoiler. Tuttavia, quando ho pubblicato il sito, è rimasto il post vuoto. Oggi, ho deciso di riempirlo. Sto correggendo la seconda parte de Il Viaggio, ma non ne vedo la fine e sono un po' demoralizzata, perciò ho bisogno di distrarmi minimamente. Non so quanti di voi amano i manga, io molto, ma questo lo sapete già. La storia che vi racconto è tratta da un manga che ho amato immensamente, Video Girl Ai. Parla del robottino Kokoro. Ve la racconto come la propone Katsura:
"Uno scienziato [...] costruì un robot per rendere felici tutti i cittadini e lo chiamò Kokoro (cuore/mente). Kokoro [...] provò innanzitutto a fare amicizia con loro (i cittadini), ma essi non avevano mai visto un robot, e non lo vollero nemmeno avvicinare. E così Kokoro si rattristò perché non poteva farli felici. Insomma, cosa avrebbe potuto fare? Un giorno vide che il carpentiere si era rotto un braccio e, per aiutarlo, costruì la casa al suo posto. Il carpentiere fu molto felice e anche Kokoro si ricaricò. (La sua fonte di energia sono le risa di gioia). Da quel giorno, Kokoro divenne popolare in tutta la città e le persone in difficoltà andarono da lui una dopo l'altra."
Nel manga, a questo punto Yota (lo sfigato e irritante coprotagonista di Video Girl Ai), timoroso di urtare la sensiilità di Ai, che sta per spegnersi, decide di interrompere la storia: infatti, Kokoro, dopo aver reso tutti felici, sarebbe dovuto finire dimenticato in discarica. Una volta persa Ai, Yota, che la crede perduta per sempre, modifica come omaggio a lei, la fine.
"Grazie a Kokoro gli abitanti della città erano ora tutti felici.
- Sono un robot e, dato che ora sono tutti felici, io non servo più! - e Kokoro chiuse gli occhi in silenzio.
Quando gli abitanti della città lo videro immobile nel deposito dei rottami, si misero a piangere.
- Pensavamo di essere tutti felici, ma così non lo possiamo proprio essere: Kokoro è un abitante della città, ormai - e così i cittadini pregarono - Se esiste un Dio in questo mondo, che ascolti la nostra preghiera!
Pregarono per ore e ore, sempre di più, finché un raggio di luce apparve dal cielo e si udì una voce:
- La vostra preghiera sarà esaudita.
I sentimenti dei cittadini erano arrivati fino al cielo.
Kokoro divenne un essere umano."

Video Girl Ai, Masakazu Katsura (All rights reserved)

Anche se tardiva, spero che questa storia di benvenuto vi sarà gradita. :) Buona domenica!

Immagine
2 Comments
    Picture

    Su Francesca

    Leggo e scrivo da quando ho imparato a farlo, ho quaderni pieni di appunti, idee, bozze, sogni a metà.
    Amo disegnare e considero il disegno una forma diversa di scrittura (e viceversa) e una parte essenziale del mio processo di lettura e scrittura: quando non trovo la parola esatta, la rappresento.

    Archives

    June 2021
    July 2020
    June 2020
    March 2020
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    December 2016
    August 2016
    July 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    October 2015
    September 2015
    June 2015

    Categories

    All

    Il Viaggio Volume I

    RSS Feed

    Venite a trovarmi su Spazinclusi!
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.